Le operazioni del cantiere per la demolizione dei padiglioni 7 e 8, che procedono con l’avanzamento delle attività di strip-out e di svuotamento dei due padiglioni (contestualmente sono state concluse le attività presso il padiglione 12), hanno causato alcune limitazioni alla viabilità pedonale all’interno dell’Istituto.
Nello specifico è stato interdetto al passaggio pedonale il tratto compreso tra il padiglione 8 e il padiglione 17, il che impedisce l’utilizzo dell’accesso al padiglione 17 rivolto verso il silos.
Nella mappa ‘viabilità pedonale’ sono indicati i percorsi pedonali, sia esterni sia interni (tunnel), che permangono utilizzabili.
È possibile raggiungere il padiglione 17 tramite:
- L’accesso consigliato dal padiglione 18 raggiungibile percorrendo il tratto nell’area compresa tra il DEA e il padiglione 16, seguendo le indicazioni affisse;
- L’accesso tramite padiglione 18 lato mensa;
- L’ingesso principale del padiglione 16;
- L’ingresso del padiglione 16 in corrispondenza del parco giochi;
- Il padiglione 20 percorrendo il ponte che passa sopra l’ingresso del Pronto soccorso.
La mappa dei ‘percorsi consigliati all’utenza’ riporta i tragitti percorribili da utenti a mobilità ridotta o con passeggino. La mappa mostra gli ingressi principali e secondari per raggiungere il padiglione 18 dal quale si distribuiscono i percorsi interni verso tutti i padiglioni.
Nella mappa “percorso interno tra i padiglioni 17 e 20” sono riportati i collegamenti via tunnel interni tra i due padiglioni.
Inoltre, nella parte in basso del Gaslini Launchpad è possibile visionare la guida agli spostamenti interni aggiornata che riporta l’ubicazione dei reparti e degli uffici sottoposti a trasferimento.
Si ricorda, infine, la possibilità di scrivere alla mail info@cantierenuovogaslini.org per richiedere informazioni più specifiche relative ai percorsi pedonali e alla mobilità in generale all’interno dell’Istituto.

