Nei prossimi giorni, e nelle prossime settimane, ci saranno alcune importanti novità relative al cantiere per la realizzazione del Nuovo Gaslini.

Dal 16 giugno a fine agosto 2025: transito di camion nell
area ospedaliera

Si segnala che l’avanzamento dei lavori per il Padiglione Zero renderà necessario dal 16 giugno a circa fine agosto 2025 la presenza di camion nei viali dell’Istituto. Tali camion accederanno dall’ingresso lato mare (via V Maggio), saliranno fino ai pressi della rotonda retrostante la chiesa e poi svolteranno a sinistra per raggiungere l’area del cantiere del Padiglione Zero passando lungo il viale dei padiglioni 12 e 10. Una volta caricati, i mezzi effettueranno lo stesso tragitto in senso contrario fino alla rotonda retrostante la chiesa, poi da qui svolteranno a sinistra per salire in direzione del DEA e uscire attraverso la rampa su largo Tolentino (qui la mappa del percorso). Sono previsti circa 30 viaggi giornalieri che, per minimizzarne il disagio, saranno circoscritti alle seguenti fasce orarie:

    06:00-07:30 (solo ad agosto, fino alle 08:30)

    10:30-13:00 (solo in caso di necessità)

    15:30-18:00

Martedì 3 giugno autogru nei pressi del DEA

È prevista la posizione di una autogru vicino al DEA la sera di martedì 3 giugno, dalle 18:00 alle 22:00. Per l’installazione si renderanno necessarie modifiche alla viabilità, in particolare per le ambulanze che manovrano uscendo dalla camera calda verso l’uscita inferiore.

I veicoli oltre i 2 metri non potranno usare la rampa di uscita e dovranno passare per l’uscita a mare (dalle 18:00 alle 22:00 del 3 giugno). Le autovetture potranno invece utilizzare il silos come bypass e uscire dalla rampa “in contromano”. Saranno presenti operatori di Genova parcheggi sia al silos che all’uscita lato mare per indirizzare le persone tra le 18:00 e le 22:00. Dalle 22:00 la viabilità tornerà quella consueta.

Venerdì 6 e sabato 7 giugno avanzamento lavori Nuovo Polo Tecnologico

È in fase di conclusione la casseratura e l’orditura della platea di fondazione del nuovo edificio. Venerdì 6 e sabato 7 giugno verranno effettuati getti di calcestruzzo, con circa 17/18 autobetoniere al giorno nei due giorni. Un moviere garantirà sicurezza e fluidità dei transiti. L’attività di carico e scarico presso il magazzino del pad.17 sarà sospesa temporaneamente la mattinata del 6 giugno.

Uscita di emergenza del padiglione 17

Si ricorda che è stata invertita la fruibilità dell’uscita di emergenza dal padiglione 17, ora la direzione di uscita è verso il pronto soccorso e non più verso i magazzini. Per segnalare l’inversione sono stati posizionati cartelli che indicano sulla porta che da lì non si può entrare nell’ospedale, essendo quel percorso solo un’uscita di emergenza.

Scavo Padiglione Zero

Durante gli scavi nell’area del Padiglione Zero è stata riscontrata nel terreno una contaminazione da idrocarburi, probabilmente derivante da una vecchia cisterna dismessa negli anni 70-80 circa nei pressi della centrale termica del padiglione 7. L’area è stata immediatamente circoscritta e attivata la procedura di Messa in Sicurezza d’Emergenza. Il rinvenimento di idrocarburi non causa alcun rischio per la salute dei lavoratori e degli utenti, ma richiede una riorganizzazione del cronoprogramma del cantiere per consentire il corretto smaltimento del terreno contaminato, che va gestito come rifiuto.