Nella riorganizzazione della sosta all’interno del Gaslini per l’avanzamento del cantiere, l’Istituto ha previsto per i suoi dipendenti un’area di parcheggio riservata, con catena lucchettata per gli stalli, all’interno dell’area A.R.T.E. – ex Ospedale Psichiatrico. La misura è stata pensata per i dipendenti, che potranno avere il loro posto riservato, ma anche per gli utenti, che grazie al minor utilizzo degli stalli interni all’Istituto da parte dei lavoratori, potranno avere più parcheggi a disposizione.

Tutti i dipendenti che decideranno di richiedere il posto auto riservato dovranno utilizzare l’apposito modulo online. Inoltre, chi farà richiesta del parcheggio riservato potrà usufruire di uno speciale sconto sull’abbonamento mensile che per il comparto sarà di 12€ (anziché 20€) mentre per la dirigenza sarà di 30€ (anziché 45€).

Si ricorda che possono fare richiesta solo i lavoratori dell’Istituto Gaslini in possesso di abbonamento Auto+moto”, i cui criteri per l’assegnazione sono definiti nel Regolamento per l’accesso veicolare ed il parcheggio nell’ambitoospedaliero.

Con il posto auto riservato nell’area ex Ospedale Psichiatrico si potrà anche accedere al parcheggio interno dell’Istituto negli orari dedicati all’abbonamento notturno, ovvero l’accesso al silos nelle ore notturne, nei week end e nei festivi. Non si potrà invece entrare al silos nelle ore diurne dei giorni feriali tramite abbonamento, neanche con la sola moto. L’accesso in caso di reperibilità rimane sempre consentito.

Il dipendente Gaslini titolare del posto auto potrà condividerne la chiave con uno o due colleghi, in modo da massimizzare l’utilizzo del parcheggio. La misura promuove i lavoratori che praticano il car-pooling (ovvero la condivisione del veicolo, attraverso l’offerta di passaggi) che avranno priorità in un’eventuale graduatoria.

L’accesso al parcheggio avviene da largo Cattanei e una volta lasciato il proprio veicolo il percorso pedonale per raggiungere l’ingresso nord dell’Istituto di largo Tolentino è di circa 10 minuti.


L’informativa completa ed i criteri di preferenza per l’assegnazione sono consultabili cliccando qui.