In conseguenza dell’attività di cantiere sulla rampa di accesso all’Istituto da largo Tolentino (ingresso nord), da oggi i motoveicoli non potranno più utilizzare il suddetto ingresso. 

Vige quindi l’obbligo per tutti i motoveicoli di accedere all’Istituto utilizzando l’ingresso lato mare di via V Maggio

Per le auto resta valido l’invito a favorire l’ingresso lato mare da via V Maggio, ma in caso di accesso da largo Tolentino si ricorda l’obbligo di ingresso nel silos, da dove, una volta usciti dal piano -1 è possibile raggiungere tutti i padiglioni.

Si comunica inoltre che nella zona del magazzino al padiglione 17, a partire dal 10 ottobre sarà pronto il percorso protetto tra l’area di scarico per i fornitori di magazzino e cucina e l’attuale baia di carico, al momento in fase di realizzazione. Di conseguenza:

  • Lungo il percorso pedonale dal padiglione 10 fino al punto di inizio del percorso protetto dedicato alle merci verranno posizionati cartelli che dissuadono i pedoni a proseguire.
  • La porta di accesso alla scala di emergenza di ponente del padiglione 17 verrà tenuta chiusa a chiave (restando apribile a spinta solo dall’interno).
  • La porta di uscita verso la scala di emergenza di ponente del padiglione 17 al piano primo potrà essere utilizzata solo in caso di emergenza.

Per quanto riguarda la logistica dei fornitori, i mezzi diretti al padiglione 17 dovranno attendere l’apertura della sbarra all’altezza del padiglione 12, fare manovra nell’area adiacente al parco giochi e procedere in retromarcia fino all’area di scarico.
Attraverso la sbarra potrà accedere un veicolo alla volta, eventuali ulteriori veicoli dovranno attendere lungo la discesa del padiglione 16.