A partire da lunedì 5 agosto entreranno in vigore importanti cambiamenti alla viabilità interna dell’Istituto per l’avanzamento dei lavori di demolizione dei padiglioni 7 e 8. Le misure predisposte per utenti e personale saranno:
- Chiuso l’accesso ai veicoli privati sul “Viale Lilla” (vedere mappa ) all’altezza del padiglione 12.
In tale tratto di viale pertanto non sarà più possibile transitare, fatto salvo l’accesso alle auto di servizio ai fornitori, alle ambulanze, ai mezzi in emergenza diretti al pad. 12 e ai mezzi impegnati nel trasloco dai padiglioni 7 e 8. Successivamente, la segnaletica verrà modificata e in prossimità del retro del padiglione 15 verrà installata una sbarra, governata da un operatore del cantiere, per regolare gli accessi.
In conseguenza della chiusura del tratto sopra indicato, verrà istituito un senso unico alternato tra il retro della chiesa e il padiglione 12. - Chiuso al traffico veicolare privato anche il tratto tra il DEA (padiglione 17) e l’uscita Nord di via Redipuglia in prossimità del Padiglione 8. L’area tra i padiglioni 7 e 8 rimarrà accessibile per consentire le attività in essi ospitate fino al loro trasferimento nelle future destinazioni.
- Interdetta l’uscita nei pressi del padiglione 7 (su via Redipuglia), e lo sportello di Genova Parcheggi (adibito anche al pagamento della sosta) verrà spostato in prossimità dell’entrata/uscita Nord su largo Tolentino.
Sarà possibile accedere all’Istituto dall’ingresso Sud (via Gerolamo Gaslini 5) e dall’ingresso Nord (largo Tolentino). Al personale, e agli utenti, viene consigliato – se possibile – di favorire l’ingresso Sud, in modo da non creare potenziali situazioni di interferenza con il cantiere per la demolizione dei padiglioni 7 e 8. - Interdetto al passaggio pedonale il tratto compreso tra il padiglione 8 e il padiglione 17. Sulla mappa 2 di seguito i percorsi pedonali alternativi sia esterni sia interni protetti.
Inoltre durante i giorni 5 agosto e 6 agosto, a causa di lavori al padiglione 12, saranno interdetti tre posti auto e quattro posti moto nel piazzale antistante il piano terra sul retro del padiglione 12. Restano disponibili due parcheggi riservati ai donatori ed è garantito l’ingresso all’edificio.

