INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi degli articoli 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR)
 
Form di contatto “rimaniamo in contatto”


Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”), l’IRCCS Istituto Giannina Gaslini (di seguito anche “Istituto”), con sede legale in Via Gerolamo Gaslini, 5 – 16100 – Genova, P.Iva 00577500101, (PEC: protocollo@gaslini.org, URP: relpublico@gaslini.org) in qualità di Titolare del trattamento fornisce le informazioni  relative alle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che compilano il form di contatto “rimaniamo in contatto” presente sul sito web www.cantierenuovogaslini.org

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: IRCCS Istituto Giannina Gaslini, Via Gerolamo Gaslini n. 5 – 16100 Genova; email: dpo@gaslini.org

CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

L’Istituto tratterà tramite il form di contatto che precede i seguenti dati personali degli utenti, tra cui:

  • Nome
  • Cognome
  • Email
  • Ulteriori informazioni inserite liberamente dall’interessato nella maschera di contatto.

Le informazioni riportate all’interno del form dovranno essere solo quelle strettamente necessarie ad inoltrare richieste e/o segnalazioni e a consentire all’Istituto di dare seguito alle stesse. Risulta possibile tuttavia che all’interno dei messaggi, inoltrati mediante il form, siano presenti anche ulteriori informazioni inserite liberamente dagli interessati.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, MODALITÀ E PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali sono trattati dal Titolare nei limiti di quanto strettamente necessario dare seguito alle richieste di informazioni e/o alle segnalazioni formulate mediante la compilazione del form che precede.

L’Istituto tratterà quindi i dati personali esclusivamente per prestare il servizio richiesto, mediante l’uso di mezzi elettronici.               
Una volta riscontrate le richieste e/o le segnalazioni formulate dagli interessati e prestati i servizi eventualmente richiesti, i dati verranno cancellati, fatto salvo eventuale contenzioso o adempimento di obblighi di legge. I dati personali non saranno oggetto di alcun trattamento decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

DESTINATARI DEI DATI E TRASFERIMENTO EXTRA UE  
I dati personali raccolti tramite il form che precede sono trattati dal personale dell’Istituto appositamente autorizzato e formato, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. 
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento sopra indicate, i dati degli interessati non saranno trasferiti fuori dall’Unione europea ma potranno essere altresì comunicati a soggetti terzi quali, a seconda dei casi:

  • Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento come, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, società incaricate di effettuare la gestione e manutenzione del sito o soggetti esterni necessari per dare seguito alle sue richieste e/o segnalazioni.
  • Titolari autonomi del trattamento, ad esempio Autorità pubbliche a cui i suoi dati sono comunicate in adempimento a specifici obblighi di legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato ha il diritto di ottenere dall’Istituto, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali, la rettifica, la revoca, la cancellazione degli stessi, la limitazione o l’opposizione al trattamento che li riguarda (artt. 15 e ss. del Regolamento).
L’apposita istanza può essere presentata al Titolare ai recapiti sopra indicati o per il tramite del Responsabile della protezione dei dati (c.d. RPD o DPO) sempre contattabile all’indirizzo email dpo@gaslini.org

DIRITTO DI RECLAMO

L’interessato che ritenga che il trattamento dei dati personali, effettuato mediante il form che precede, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).